THINKPHONE
L'intero ufficio - SICURO - nel palmo della tua manoLo smartphone più sicuro
Tutte le funzionalità di cui un’azienda potrebbe aver bisogno in uno smartphone. Così si presenta il nuovo Lenovo Motorola Thinkphone, uno smartphone che arriva sul mercato per sfidare Apple e Samsung per la leadership B2B
E lo fa con solide argomentazioni. La prima, una delle organizzazioni più preoccupanti, quella della sicurezza . L’azienda promette aggiornamenti garantiti al riguardo, per quattro anni proponendo ThinkShield, una piattaforma di sicurezza avanzata con policy specifiche per migliorare la protezione del dispositivo, in grado, ad esempio, di analizzare la sicurezza delle applicazioni installate sul telefono o se è presente un malware in un file o sito web che vogliamo aprire. Allo stesso tempo, è anche in grado di analizzare le reti a cui è connesso il telefono e scartare quelle non sicure.
Il secondo assp nella manica è quello della produttività: “Ready For” una piattaforma di strumenti che facilitano il nostro lavoro come complemento al nostro PC. Questo sistema ci permette di effettuare, ad esempio, l’ App Streaming delle applicazioni che abbiamo installato sul nostro terminale, utilizzare lo smartphone come webcam avanzata, avere una clipboard universale (possiamo, ad esempio, copiare sul telefono e incollare in un documento sul nostro PC), o “File Drop” per facilitare l’invio di file (molto simile all’AirDrop di Apple).
Per tutto questo dovremo installare l’applicazione “Ready For Assistant” sul nostro computer. E come funziona? Ci è piaciuta particolarmente quella webcam avanzata che ha anche il tracciamento, in modo che ci mantenga sempre al centro dell’immagine e come curiosità, poter avere un centro di notifica unificato sul desktop, in modo da poter vedere sul pc quello che riceviamo sul nostro smartphone. Finalmente, un vero plus nel mondo dei telefoni B2B.
Altrettanto interessante o più è la possibilità di connettersi a uno schermo esterno (con un cavo HDMI o in modalità wireless se si condivide la stessa connessione WiFi) in modo che il desktop di questo Motorola ThinkPhone si estenda completamente isul monitor o tv ( ad esempio, in sala riunioni, o in ufficio ).
Negli ambienti di lavoro ibridi (dove magari si va in ufficio solo per poche ore ) è un approccio da tenere in considerazione, anche se non andrà a sostituire l’esperienza completa di un PC. A suo favore, il desktop in generale è ben gestito e nelle applicazioni di base (posta, navigazione in Internet, ecc.) abbiamo potuto lavorare con facilità, mantenendo un flusso di lavoro fino a sei applicazioni aperte in un ambiente multitasking. Inoltre, lo schermo del telefono, può essere usato come un mouse!
Sistema che, tradotto nei numeri che contano, riduce di almeno un’ora il tempo intercorso tra l’avvertimento del problema e la soluzione apportata da Itecc.

Migliaia di utenti in tutto il mondo scelgono ThinkPad per lavorare per la sua tastiera , la sua resistenza e in generale per come funzionano bene questi computer nelle aziende.
Così quando Motorola decide di creare il suo ThinkPhone, l’idea è quella di replicare in miniatura, un design e caratteristiche che fanno parte di quel mondo professionale che richiede qualità, ergonomia e facilità d’uso. Il design, sobrio come ci si può aspettare da uno smartphone business, ha però due dettagli che ci rimandano direttamente allo spirito del brand.
Il primo, una parte posteriore realizzata in fibra di carbonio con un pattern basato su linee diagonali grigie e nere che replica quello che troviamo sulle cover dell’ultimo ThinkPad X1 . Il secondo, sul lato sinistro, un pulsante di azione rosso che replica il classico puntatore che troviamo sulle tastiere dei laptop del brand e che, in questo caso, possiamo configurare per aprire diverse applicazioni (o attivare azioni) a seconda che venga premuto una o due volte.
E cosa eredita da Thinkpad oltre a questo design? Resistenza a urti, cadute, polvere e graffi. Il nuovo smartphone di Motorola ha una certificazione IP68, che è più che sufficiente affinché ogni volta che il cellulare cade dalla nostra tasca o dal tavolo di lavoro, non gli accada nulla (come abbiamo avuto modo di verificare in modo più o meno meno involontario).

Con uno schermo pOLED da 6,6″ (144Hz) , Motorola mette nelle nostre mani un terminale davvero comodo quando si tratta di consultare documenti, anche se dobbiamo lavorarci per diverse ore. In questo senso l’esperienza di lettura è davvero fluida e piacevole. Inoltre, grazie al fatto che dispone anche di una batteria da 5.000 mAh, possiamo lavorare per ore senza doverci preoccupare troppo dell’autonomia. E se rimaniamo senza batteria? Abbiamo un alimentatore da 68W in grado di effettuare una carica completa in circa 35 minuti.
Tendiamo ad essere un po’ scettici su questo tipo di caricabatterie a causa del danno che a medio termine infliggono alle batterie sovraccaricando il terminale e qui, infatti, la stessa Motorola ci avverte che in questa modalità di ricarica rapida il telefono può surriscaldarsi del normale. Ecco perché ci piace che nel suo menu della batteria ci offra due opzioni di ricarica: “Ricarica ottimizzata” più lenta e che è quella che dovremmo usare quotidianamente (ad esempio, se di solito mettiamo il telefono in carica quando andiamo a dormire) o ” Carica Rapida » che possiamo attivare se abbiamo bisogno di energia e ne abbiamo bisogno ora. ThinkPhone dispone anche di un sistema di ricarica wireless fino a 15W.
Per concludere, se volete un sistema completo, sicuro ed affidabile, e siete amanti dei prodotti di qualità, Thinkphone è il telefono mobile che fà per voi.
Potrebbero interessarti anche…
Hai bisogno di di saperne di più? Contattaci!
Sede
Via Bongiovanni 36/C
44122 FERRARA
Orari
L-V: 9-13 14-18
S: reperibilità telefonica 09-13
Chiamaci
0532 1916101